I Doni di Questo Attimo
Testo frutto di un insegnamento ricevuto dalla mia Guida
Che cosa sta accadendo in questi giorni?
Sicuramente stanno accadendo cose nuove, diverse dal solito, dal solito vivere quotidiano, pieni delle nostre cose da fare, dei nostri desideri, dei nostri bisogni e dei nostri pensieri…
Sta accadendo che la vita intorno a noi ci chiede di fermarci, e se non siamo stati abituati a farlo, ci risulterà difficile, spiacevole, inutile… per alcuni un danno!
… Eppure quando ti fermi, quando ti fermi non solo fisicamente, ma quando ti fermi veramente, dentro e fuori di te… ricevi dei doni!
Ci sono 3 modi di rispondere alla situazione attuale:
1. Cadere in balia degli avvenimenti, continuando ad ascoltare le informazioni, le notizie che ci raggiungono ogni giorno, per lo più negative, in modo passivo e soffrire per ciò che sta accadendo, diventando nervosi e vulnerabili con se stessi e con tutti, criticando e giudicando chi non è della propria opinione
2. Restare apatici a ciò che sta accadendo, quasi indifferenti, continuando a fare ciò che si faceva prima (certo, con delle limitazioni!), sperando che finisca presto questa pandemia… restando in ogni caso in un’attesa priva di impegni, di sforzi o tentativi di uscire o migliorare questa condizione
3. La terza possibilità che abbiamo è di migliorare noi stessi, utilizzando il tempo che abbiamo per crescere, o ancor di più, evolvere. Diventare meglio di ciò che siamo. Ed è proprio quando ci fermiamo, quando riconosciamo la nostra posizione, dove siamo, chi siamo, qual è la nostra direzione, che possiamo fare un vero punto nave e tracciare nuovamente la giusta rotta

Pensate a dove vi possono condurre le prime 2 opzioni… sicuramente la scelta più interessante e utile è la terza.
Ecco, il primo dono che ricevi quando ti fermi è la capacità di riconoscere DOVE SEI.
Di riconoscere la tua posizione, il tuo stato, le tue capacità, i tuoi limiti.
La tua storia, dove ti ha portato. La tua direzione, dove ti porterà.
La tua forza, come la usi. La tua generosità, quando ti è utile e come.
E infine, ti permette di riconoscere da dove vieni, chi sei e chi vuoi diventare.
Il secondo dono che ricevi nel momento in cui ti fermi e ti ascolti è il dono del SILENZIO.
Quando fai silenzio puoi riconoscere le tue tensioni fisiche, quindi rilassarle, tutte le tue emozioni che ti portano via, quindi creare distanza da esse, i tuoi pensieri disordinati e molto spesso ripetitivi o confusionari, quindi fare ordine e cogliere tutte le opportunità.
Il terzo è il dono della PACE.
Questo dono racchiude in sé
- La meraviglia
- La gioia
- Il coraggio
- Il benessere
- La ricerca continua
- La comprensione
- La consapevolezza
- La conoscenza di sé e del mondo intorno a sé
- L’espressione del miglior se stesso
Il quarto e ultimo dono è DONARSI.
Nel momento in cui ti fermi, riconosci dove sei, fai silenzio e raggiungi la pace, vivi il dono dell’attimo presente! Essere in questo istante, nel luogo della presenza, dell’equilibrio tra tutto ciò che è dentro e fuori di te è il dono più grande che puoi fare a te stesso e a tutti gli altri. Perché quando vivi l’Attimo Presente e non c’è memoria, giudizio o aspettativa, accogli il significato più alto e profondo che ha la vita stessa: fare esperienza di sé! Quando ti doni vieni riempito da tutte le possibilità, quindi anche dall’Amore.
Ti invito a cogliere quanto hai letto per fare veramente esperienza di te in questi giorni, in questo tempo. Alcuni mi chiedono come aiutare chi è più in difficoltà, chi soffre… sicuramente se è la guarigione e la Pace che auguriamo a queste persone dobbiamo per prima cosa trovare questi doni in noi. Quando trovi la Pace e il dono dell’Attimo Presente, ciò che trasmetterai all’altro sarà più di un semplice augurio di guarigione, sarà un vero e proprio messaggio di Luce e di Amore per la Vita. Quando ti doni in questo modo vieni riempito 100 volte tanto!
Auguro a tutti il dono di fermarsi,
di riconoscere la propria posizione,
del Silenzio,
della Pace
e del Donarsi!
Sharon
Non sono un Maestro,
Sono semplicemente un’Istruttrice di Tecniche di Rilassamento e Meditazione